Jump directly to main navigation Jump directly to content

Nuova linea di prodotti: MIPA unisce qualità e sostenibilità

  • Mipa News

L'uso di materie prime rinnovabili nella produzione di vernici contribuisce in modo significativo alla sostenibilità, in quanto si conservano le risorse naturali e si riduce l'uso di materie prime fossili. Queste materie prime rigenerative legano la CO2 durante la loro crescita, il che significa che la loro trasformazione in vernici ha un'impronta di CO2 significativamente inferiore rispetto ai processi convenzionali.

MIPA si concentra su questa tecnologia avanzata con una nuova linea di prodotti. Utilizzando materie prime rinnovabili come il canfene, la farina di sughero, la paglia, la colza o la canna da zucchero, la percentuale di materie prime fossili nei rispettivi prodotti può essere ridotta fino al 50%. “Non è necessario scendere a compromessi sulla qualità e sulle prestazioni dei prodotti”, spiega Benjamin Goldbach, responsabile della tecnologia applicativa Mipa.

Il nuovo riempitivo leggero in PE Mipa P 19 E styrolfrei è prodotto esclusivamente con cariche naturali e rigenerative. La formulazione senza stirene dello stucco garantisce inoltre una particolare sicurezza di lavorazione. Tuttavia, l'applicazione non presenta differenze rispetto agli stucchi poliestere convenzionali. 

Con il Mipa 2K-HS-Filler EF 42, MIPA presenta un nuovo stucco ad alto riempimento e facile da carteggiare, realizzato con materie prime in gran parte rinnovabili. Adatto sia per mani piene che parziali, lo stucco convince soprattutto per la sua capacità di prevenire i cedimenti e la formazione di bordi. 

La nuova gamma è completata dal trasparente Mipa 2K-HS-Express-Klarlack ECX 21, un prodotto che garantisce un'eccellente stabilità del trasparente e un livellamento ottimale. Grazie alla tecnologia Mipa Express, si riduce anche il fabbisogno energetico della cabina di verniciatura, con conseguente tutela dell'ambiente e riduzione dei costi energetici. 

I prodotti possono essere utilizzati con l'indurente Mipa 2K-HS-Härter EHS 25 e l'indurente Mipa 2K-MS-Härter EMS 25, anch'essi prodotti a partire da materie prime rinnovabili, nonché con gli indurenti Mipa MS e HS tradizionali. In questo modo, il passaggio alla nuova linea di prodotti può avvenire nel modo più economico e semplice possibile, senza alcuna interruzione del flusso di lavoro. L'obiettivo di MIPA è quello di offrire un'alternativa equivalente alla gamma di prodotti standard, consentendo così una transizione il più possibile senza soluzione di continuità verso materiali più sostenibili.
 

2024-09-26_Mipa-CO2-Coating_preview.jpg